Società Tra Professionisti
HYPER Società Tra Professionisti s.r.l. è una realtà che nasce a Firenze nel 2013 dall’iniziativa di alcuni professionisti di varie discipline con l’intento di poter affrontare in forma collaborativa e sinergica problematiche afferenti alle professioni di ingegnere, architetto, geometra, geologo, avvocato, commercialista e revisore contabile.
Una delle prime STP costituite in Italia e la prima in Toscana, Hyper STP è una società interprofessionale iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. Grazie al ricco e multidisciplinare patrimonio di competenze ed esperienze, unito ad un team dinamico, Hyper STP offre servizi professionali di progettazione nei campi dell’architettura, dell’ingegneria e dell’ambiente, insieme a servizi di consulenza legale, fiscale e societaria.
La Società è presente in Toscana e in Lombardia. Attraverso una rete flessibile di collaboratori è in grado di operare su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

A chi ci rivolgiamo
Hyper STP si propone come partner professionale per Amministrazioni ed Enti Pubblici, Investitori privati e istituzionali, Enti no profit e Cooperative sociali, Società commerciali, di servizi, Professionisti e Università.

Il nostro team
Hyper STP è composta da un team di professionisti che svolgono il proprio lavoro con entusiasmo e passione.
Le diverse esperienze e professionalità, all’interno del gruppo, consentono di offrire soluzioni diversificate e innovative per far fronte ad ogni esigenza e permettendo ai nostri clienti di raggiungere i migliori risultati. Il nostro team è formato al suo interno da 22 soci, di cui: otto ingegneri, cinque architetti, un geologo, quattro geometri, due avvocati e due commercialisti. Inoltre ci avvaliamo della collaborazione di oltre venti professionisti esterni.
Certificazione di Sistema Qualità
Nel 2019 Hyper STP ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione di Qualità ISO 9001:2015, un sistema riconosciuto a livello internazionale che garantisce e certifica uno sviluppo efficiente dei processi interni ad una società. Tale certificazione dimostra che Hyper STP è attenta ai propri clienti e che il processo di lavoro è studiato e ottimizzato con lo scopo di offrire un servizio sempre più professionale e soddisfacente.
Hyper STP è stata certificata per “Attività di progettazione, direzione lavori, collaudo, monitoraggio e coordinamento della sicurezza in ambito di ingegneria infrastrutturale, progettazione architettonica – urbanistica, progettazione strutturale, topografia, impiantistica.”

B.I.M.
BIM (Building Information Modeling) è un processo che utilizza un modello 3D interattivo che contiene tutte le informazioni dell’intero ciclo di vita di un’opera o di un’infrastruttura: dall’ideazione alla progettazione, dalla costruzione alla gestione e la manutenzione.
Tale processo ottimizza notevolmente tempi e costi di costruzione e di gestione, inoltre riduce sensibilmente la possibilità di errori e quindi eventuali costi di varianti o ritardi di cantiere, grazie al contino e simultaneo dialogo tra committenza, progettisti e impresa.
Cosa può fare Hyper per te:
- Progettazione integrata delle opere e delle infrastrutture con modalità BIM
- Rilievo del patrimonio edilizio esistente e trasferimento dei dati su modello BIM
- Modelli As-built per il Facility Management in fase di gestione e manutenzione
- Supporto agli uffici tecnici di Pubbliche Amministrazioni, Enti e Aziende
- Redazione del B.E.P.
Certificazione di Sistema Qualità
Nel 2019 Hyper STP ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione di Qualità ISO 9001:2015, un sistema riconosciuto a livello internazionale che garantisce e certifica uno sviluppo efficiente dei processi interni ad una società. Tale certificazione dimostra che Hyper STP è attenta ai propri clienti e che il processo di lavoro è studiato e ottimizzato con lo scopo di offrire un servizio sempre più professionale e soddisfacente.
Hyper STP è stata certificata per “Attività di progettazione, direzione lavori, collaudo, monitoraggio e coordinamento della sicurezza in ambito di ingegneria infrastrutturale, progettazione architettonica – urbanistica, progettazione strutturale, topografia, impiantistica.”

B.I.M.
BIM (Building Information Modeling) è un processo che utilizza un modello 3D interattivo che contiene tutte le informazioni dell’intero ciclo di vita di un’opera o di un’infrastruttura: dall’ideazione alla progettazione, dalla costruzione alla gestione e la manutenzione.
Tale processo ottimizza notevolmente tempi e costi di costruzione e di gestione, inoltre riduce sensibilmente la possibilità di errori e quindi eventuali costi di varianti o ritardi di cantiere, grazie al contino e simultaneo dialogo tra committenza, progettisti e impresa.
Cosa può fare Hyper per te:
- Progettazione integrata delle opere e delle infrastrutture con modalità BIM
- Rilievo del patrimonio edilizio esistente e trasferimento dei dati su modello BIM
- Modelli As-built per il Facility Management in fase di gestione e manutenzione
- Supporto agli uffici tecnici di Pubbliche Amministrazioni, Enti e Aziende
- Redazione del B.E.P.