OSSERVATORIO XIMENIANO

“Per aspera ad astra”.

Virgilio (Eneide IX)

La restituzione del modello digitale informativo BIM (Building Information Modeling) dell’Osservatorio Ximeniano a Firenze è avvenuta a seguito di una campagna rilievo che ha combinato i vantaggi della scansione laser scanner e delle riprese aeree tramite drone, permettendo di raccogliere dati complementari che si sono perfettamente integrati nel flusso di lavoro BIM.

Il rilievo con laser scanner ha consentito di acquisire una vasta quantità di punti dati con alta precisione, catturando dettagli complessi di superfici, strutture e geometrie in modo estremamente rapido. Il drone, invece, ha permesso di ottenere una visione panoramica e di raccogliere informazioni dall’alto offrendo una chiara rappresentazione del complicato andamento delle coperture dell’Osservatorio.

La combinazione di questi dati attraverso l’elaborazione con software di fotogrammetria come Metashape e software Laser scanner quali XPAD ha permesso di ottenere una nuvola di punti che rappresenta fedelmente l’edificio reale.

Le fasi successive hanno riguardato la creazione, a partire dalla nuvola di punti, di un modello informativo digitale dell’Osservatorio. Con i dati raccolti, abbiamo proceduto alla creazione delle famiglie BIM, elementi personalizzati che ci hanno permesso di gestire al meglio i parametri dell’edificio, come materiali, dimensioni e altre informazioni essenziali. Le famiglie sono state sviluppate per rispondere alle esigenze specifiche del progetto, ottimizzando la gestione delle informazioni durante l’intero ciclo di vita del modello

Il modello BIM così ottenuto è completo e ricco di informazioni, comprensivo di geometria, dimensioni, materiali e caratteristiche costruttive.

Questa restituzione non solo migliora l’accuratezza dei progetti in genere ma ne riduce i margini di errore, aumentando l’efficienza e la precisione in eventuali fasi successive di progettazione e costruzione.

Le finalità del modello rientrano nell’ambito del TOCC.

La realizzazione del modello informativo è tutt’ora in corso.

Prestazioni svolte: Campagna di rilievo a mezzo laser scanner Leica e drone, modellazione in BIM e creazione del Digital Twin
Committente: Bando di finanziamento pubblico – transizione ecologica organismi culturali e creativi, TOCC
Referente Hyper: Arch. Alida Ghiandoni
Località: Firenze

Categorie lavori

  • Rilievi di edifici storici
  • Rilievi e modellazione BIM