SOLUZIONI ABITATIVE IN EMERGENZA

“Entrare in una nuova casa, quando una catastrofe si è presa la tua, significa ricominciare a vivere.”
Stefano Capretti

Nel 2014 la Protezione Civile, tramite il Consip, indice una gara per la fornitura, il trasporto ed il montaggio di soluzioni abitative di emergenza (S.A.E.). La finalità del bando era definire una graduatoria di fornitori da mettere a disposizione della Protezione Civile in caso di eventi calamitosi. Abbiamo partecipato insieme al Consorzio Arcale arrivando secondi in graduatoria.
Fra l’estate e l’autunno 2016, in seguito al Sisma che ha colpito il Centro Italia, intere Province sono rimaste in gran parte isolate o disabitate. L’iniziativa da parte dello Stato è stata quella di riportare prima possibile gli abitanti ai loro luoghi natii consentendo loro di recuperare il proprio territorio.
Le S.A.E. sono case ecologiche in legno, prefabbricate, a basso impatto ambientale e in grado di essere montate in tempi molto brevi.
Sono costruite a misura d’uomo, secondo la logica degli spazi minimi, individuando tre tagli tipologici: S.A.E.40, S.A.E.60 e S.A.E.80. Le singole unità abitative si possono aggregare fra loro in modi differenti, a seconda del contesto in cui sono inserite.
La richiesta specifica di strutture prefabbricate, antisismiche e anche facilmente smontabili, ha portato alla scelta del legno con tecnologia Platform Frame. Sono state progettate in base ai parametri di azione definiti dal Capitolato Speciale di Appalto per una località incognita del Centro Italia, caratterizzata dai massimi valori delle azioni fondamentali (quali Sisma e Vento).
La scelta della tecnologia Platform Frame permette da una parte di contenere i costi di realizzazione; da un’altra, poi, consente più facilmente di realizzare finiture tradizionali con caratteristiche di isolamento termico importanti. Le fondazioni delle strutture sono del tipo a platea. Anche per queste si è scelto di seguire una progettazione “modulare”, che prescindesse dalle caratteristiche specifiche del sito di costruzione.

Prestazioni svolte: Progettazione architettonica strutturale e impiantistica. Coordinamento Sicurezza.
Committente: Consorzio Arcale per CONSIP
Referente Hyper: Ing. Stefano Capretti
Località: Marche e Lazio

Categorie lavori